Il Customer Relationship Management per la moda | Corso Online | In Italiano

450,00

Durata del corso: 2 giorni (8 ore di lezione)
Date: 9 giugno, 10 giugno 2023
Part-time: venerdì 14.00-18.00 e sabato 9.00-13.00
Lingua: Italiano
Certificazione: Attestato di frequenza
Luogo: registrazioni online (tramite Zoom) disponibili

-
+

Specs

Categories: ,

Description

In questo corso acquisirai le competenze per gestire un progetto CRM e utilizzare gli strumenti di Customer Relationship Management per il settore moda e lusso.

Il corso comprende studio dei processi di CRM, uso di applicazioni software, definizione degli Obiettivi e KPIs per il monitoraggio delle performance.

 

Argomenti trattati nel corso

  • Benefits of a CRM system
  • CRM data analytics, metrics and KPIs
  • The CRM softwares explained
  • The customer lifecycle
  • CRM Workshop
  • Overview of CRM and E-CRM in Fashion brand and etailers
  • The organization of a CRM team
  • The single customer view database

Metodologia

La metodologia di insegnamento è basata sul lavoro dei professionisti del settore che lavorano in aziende di moda, e-tailers e agenzie. La struttura tipo delle lezioni:

  • Obiettivi e struttura della funzione di marketing digitale nelle aziende della moda;
  • Misurazione delle prestazioni: monitoraggio dei risultati e dei KPI;
  • Funzione toolbox: apprendi gli strumenti e i software utilizzati dai professionisti;
  • Analisi delle best practices e case studies di Fashion & Luxury Brands
  • Processi e linee guida implementati nelle aziende della moda;
  • Consolidamento: esercizi, attività di riflessione e/o quiz

Docenti

La facoltà è composta da alcuni dei professionisti più qualificati ed esperti nella moda digitale e nel lusso

Marcello Messina

WorldWide E-Commerce, Digital Transformation & Omnichannel Executive

Marcello Messina è un senior executive con oltre 20 anni di esperienza in ambienti Retail internazionali (Fashion & Luxury, Telco, Cosmetics, ecc)

Aiuta a definire gli obiettivi delle aziende utilizzando canali digitali, e-commerce e strumenti CRM per creare un’esperienza di vendita al dettaglio omnicanale senza soluzione di continuità.

.

Paolo Pedersoli

Come parte del Management Team, sono responsabile dell’espansione internazionale di Jakala e coordino la crescita organica degli uffici situati a New York, Shanghai, Madrid, Barcellona, Londra, Parigi e Lisbona e guido l’integrazione delle competenze derivanti da attività di M&A all’estero.
Lavorando nella consulenza gestionale da più di 15 anni, ho guidato la Luxury & Design Practice di Jakala, supportando marchi globali nella progettazione, trasformazione e attivazione della loro strategia di vendita e marketing.
Come membro della Professional Faculty della SDA Bocconi tengo regolarmente lezioni di Data-Driven Customer Strategy al Master in Fashion & Design Management (MAFED), all’Executive MBA e a progetti speciali con altre Business School internazionali (HEC Paris, NYU)

.

Principali benefici del corso

  • Il corso è progettato da professionisti della moda e del lusso per soddisfare le reali esigenze delle aziende della moda e del lusso;
  • Il corso è in diretta tramite meeting online con possibilità di visionare la lezione anche on demand per 12 mesi;
  • I partecipanti possono interagire con gli insegnanti e la nostra comunità durante il corso e dopo;