Description
In questo corso acquisirai le competenze gestire i marketplace come canale di vendita per i marchi di moda.
Il corso comprende spiegazione delle logiche di business dei marketplace, modelli di business e logistici, analisi del profit and loss del canale marketplace, studio dei KPIs per il monitoraggio delle performance.
I corsi sono specifici per gli standard e le caratteristiche del settore della moda e del lusso
Argomenti trattati nel corso
- Il funzionamento dei Marketplace e i modelli di business
- Spiegazione dei principali marketplace della moda, posizionamento e vantaggi;
- Il Conto Economico del canale Marketplace, dal fatturato netto all’EBITDA
- Integrazione tecnica dei marketplace e gestione dei contenuti
- Flussi dati e logistici
- Aspetti fiscali e amministrativi
- Approfondimento di alcuni marketplace del settore lusso: Farfetch, Yoox, Breuninger.
- Attività di marketing e pubblicità a supporto delle vendite sui marketplace
Metodologia
La metodologia di insegnamento è basata sul lavoro dei professionisti del settore che lavorano in aziende di moda, e-tailers e agenzie. La struttura tipo delle lezioni:
- Obiettivi e struttura della funzione di marketing digitale nelle aziende della moda;
- Misurazione dei risultati: monitoraggio dei risultati e dei KPI;
- Gli strumenti: apprendi gli strumenti e i software utilizzati dai professionisti;
- Analisi delle best practices e case studies di Fashion & Luxury Brands
- Processi e linee guida implementati nelle aziende della moda;
- Consolidamento: esercizi, lavoro di gruppo e/o quiz
Docenti
La facoltà è composta da alcuni dei professionisti più qualificati ed esperti nella moda digitale e nel lusso
Andrea Dell’Olio
Digital Marketplace Manager presso BOGGI MILANO
“I am a professional who mainly deals with studying, designing and implementing strategies, innovative online sales solutions within companies by launching and expanding the business through digital & marketplace channels”.
Principali benefici del corso
- Il corso è progettato da professionisti della moda e del lusso per soddisfare le reali esigenze delle aziende della moda e del lusso;
- Il corso è in diretta tramite meeting online con possibilità di visionare la lezione anche on demand per 12 mesi;
- I partecipanti possono interagire con gli insegnanti e la nostra comunità durante il corso e dopo;